Forma verbale |
| Maneggiarono è una forma del verbo maneggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di maneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola maneggiarono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Per quattro ore quei tre uomini, quantunque sfiniti dalla fame, maneggiarono ora i picconi ed ora le pale, sotto una continua bufera di neve, poi ottenuto, almeno pel momento, uno spazio sufficiente, si misero in cerca dell'orso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggiarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vaneggiarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maneggiano, maneggio, maneggino, mangiarono, mangiano, mangia, mangio, mangino, mangi, mangano, manga, mango, mania, mani, mano, maggio, magiaro, magia, magio, magi, maga, magro, mago, magno, maia, marò, mero, meno, miao, miro, mino, mono, anno, aero, aggiro, aggio, aggi, agirono, agiro, agio, agro, arno, negarono, negano, nega, negro, nego, nero, neon, nano, nono, giano, giro, gino. |
| Parole con "maneggiarono" |
| Finiscono con "maneggiarono": rimaneggiarono. |
| Parole contenute in "maneggiarono" |
| aro, già, maneggi, maneggia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da maneggino e aro (MANEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maneggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: malati/latineggiarono, manesche/scheggiarono, maneggiamenti/mentirono. |
| Usando "maneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scema * = sceneggiarono; frontman * = fronteggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maneggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inneggiarono. |
| Usando "maneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = maneggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "maneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sceneggiarono * = scema; * latineggiarono = malati; fronteggiarono * = frontman; * mentirono = maneggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maneggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maneggio/arno, magi/negarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Maneggiare a lungo, Si maneggiano a tavola, Ercole la maneggiava come un fuscello, Pratici e maneggevoli computer, Un lanciarazzi maneggevole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maneggiammo, maneggiamo, maneggiando, maneggiano, maneggiante, maneggianti, maneggiare « maneggiarono » maneggiasse, maneggiassero, maneggiassi, maneggiassimo, maneggiaste, maneggiasti, maneggiata |
| Parole di dodici lettere: maneggeresti, maneggiabile, maneggiabili « maneggiarono » maneggiatore, maneggiatori, maneggiavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): primeggiarono, fiammeggiarono, armeggiarono, ormeggiarono, lumeggiarono, toscaneggiarono, svillaneggiarono « maneggiarono (onoraiggenam) » rimaneggiarono, vaneggiarono, sceneggiarono, latineggiarono, bizantineggiarono, danneggiarono, tiranneggiarono |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |