Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quando l'uomo, invece di separarsi dal reale, come qualcosa a sé che lo giudica e lo misura, si disfacesse nel reale in modo da sentir fratello ogni atomo e sorella ogni apparenza, allora il corpo limitato dell'uomo sparirebbe nel corpo smisurato dell'universo; il microcosmo sarebbe effettualmente il macrocosmo, e ogni parte del mondo sarebbe come una parte della sua persona – e come la volontà muove a suo piacere ogni membro della persona potrebbe allora muovere ogni elemento del mondo.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma allora, si disse, se è nel gran mare della grande e unica sostanza che dovremo tutti tornare, laggiù, o lassù, o in qualsiasi dove essa sia, io mi ricongiungerò identico alla Signora! Saremo entrambi parte e tutto dello stesso macrocosmo. Io sarò lei, ella sarà me. Non è questo il senso profondo del mito di Ermafrodito? Lilia e io, un solo corpo e un solo pensiero...
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Il microcosmo riflette il macrocosmo e viceversa» era una delle idee su cui riflettevi spesso negli ultimi anni. «Alla fine» dicevi «tutta l'esistenza non è altro che un infinito e complicatissimo gioco di specchi. Ogni cosa rimanda all'altra.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macrocosmo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macrocosmi, microcosmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maroso, marò, marco, marmo, maso, mamo, arco, arso, armo, cromo, coso, como, roso. |
| Parole contenute in "macrocosmo" |
| acro, roco, cosmo, macro. Contenute all'inverso: orca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macrocosmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/microcosmo. |
| Usando "macrocosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mima * = microcosmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macrocosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * microcosmo = mami; microcosmo * = mima. |
| Sciarade e composizione |
| "macrocosmo" è formata da: macro+cosmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.