(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da quando ha vinto alla lotteria, Giacomo lussureggia e non rinuncia a nulla. |
| * Se dovessi vincere una grossa cifra al Totocalcio, lussureggerò. |
| * Se ti sposassi con uno sceicco ricco, lussureggeresti. |
| Se l'amministrazione della casa dipendesse da voi, non basterebbe il denaro che guadagnamo perché lussureggereste. |
| * Su quell'isola le palme lussureggiano offrendo ombra ai turisti sulla spiaggia. |
| L'area subtropicale del sud America è ricca di vegetazione lussureggiante. |
| In primavera le colline di Conegliano sono lussureggianti. |
| La foresta a causa del continuo disboscamento non potrà lussureggiare come in passato. |