(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se vincerai alla lotteria nazionale il primo premio, allora sì che lussureggerai. |
| Un negozio famoso e lussuoso del centro di Torino è taglieggiato dalla mafia con la richiesta di cifre esose e con minacce di morte. |
| Non immaginavo che profondesse il capitale di un vincita in viaggi e stile di vita lussuosi, tornando a vivere col suo misero stipendio. |
| Tutti abitavano in case lussuose in quel quartiere. |
| * Se ci fosse il clima ideale, lussureggerei il mio giardino di piante esotiche e fiori rari. |
| * Se vincessimo una grossa somma di danaro non lussureggeremmo ma continueremmo a fare la nostra vita con semplicità. |
| Se l'amministrazione della casa dipendesse da voi, non basterebbe il denaro che guadagnamo perché lussureggereste. |
| * Laura, maestra dei giardini rocciosi, con il tuo amore per i fiori e per le varie piante, lussureggeresti anche una landa desolata. |