Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «limitarlo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Limitarlo

Informazioni di base

La parola limitarlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma insomma, presumo che il sogno e la tempesta avessero reso il sonno di Roberto abbastanza suscettibile da limitarlo a un tempo brevissimo, a cui doveva succedere una veglia bellicosa. Infatti egli, accettando l'idea che fuori fosse giorno, riconfortato dal fatto che poca luce penetrasse dai finestroni opachi del castello, e fidando di poter discendere nel sottoponte da qualche scaletta interna, si fece animo, riprese le armi, e andò con temerario timore a scoprir l'origine di quei suoni notturni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per limitarlo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limitarle, limitarli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imitarlo.
Altri scarti con resto non consecutivo: limito, lima, limo, litro, laro, imito, italo, mito, miao, miro, marò, malo, taro.
Parole contenute in "limitarlo"
tar, limi, imita, tarlo, limita, imitarlo. Contenute all'inverso: rati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "limitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limino/notarlo, limitata/tarlo, limitarsi/silo.
Usando "limitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = limitarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "limitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limmi/imitarlo.
Usando "limitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = limitarmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "limitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limitarti/loti.
Usando "limitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notarlo = limino; * silo = limitarsi.
Sciarade e composizione
"limitarlo" è formata da: limi+tarlo.
Sciarade incatenate
La parola "limitarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: limi+imitarlo, limita+tarlo, limita+imitarlo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vennero emanati nel 1293 a Firenze per limitare i diritti dei potenti, Limitano la rete del portiere, La zona limitata in cui si produce un vino in esclusiva, Sono limitate da quattro muri, Limitatezza d'ingegno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: limitano, limitante, limitanti, limitarci, limitare, limitarle, limitarli « limitarlo » limitarmi, limitarne, limitarono, limitarsi, limitarti, limitasse, limitassero
Parole di nove lettere: limitarci, limitarle, limitarli « limitarlo » limitarmi, limitarne, limitarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): additarlo, ereditarlo, agitarlo, abilitarlo, riabilitarlo, facilitarlo, imitarlo « limitarlo (olratimil) » meritarlo, irritarlo, visitarlo, antitarlo, evitarlo, invitarlo, saltarlo
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «limitarlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze