Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ledessimo», il significato, curiosità, forma del verbo «ledere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ledessimo

Forma verbale

Ledessimo è una forma del verbo ledere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ledere.

Informazioni di base

La parola ledessimo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ledessimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se ledessimo una nostra cara amica, saremmo delle brutte persone.
  • In quella discussione ledessimo la suscettibilità di tutti i partecipanti.
  • Se ledessimo il nervo mediano del polso, il medico ci diagnosticherebbe la sindrome del tunnel carpale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ledessimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedessimo, sedessimo, vedessimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ledi, ledo, lessi, lesso, lesi, leso, limo, esso, esimo, demo.
Parole contenute in "ledessimo"
led, sim, essi, lede, dessi, dessimo, ledessi. Contenute all'inverso: del, miss, sede.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ledessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lego/godessimo, lese/sedessimo, leve/vedessimo, ledeste/stessimo.
Usando "ledessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cale * = cadessimo; gole * = godessimo; vele * = vedessimo; perle * = perdessimo; scale * = scadessimo; decile * = decidessimo.
Lucchetti Riflessi
Usando "ledessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = ridessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "ledessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadessimo * = cale; godessimo * = gole; * godessimo = lego; perdessimo * = perle; scadessimo * = scale; decidessimo * = decile.
Sciarade incatenate
La parola "ledessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: led+dessimo, lede+dessimo, ledessi+dessimo.
Intarsi e sciarade alterne
"ledessimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lessi/demo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tale da non ledere la dignità, Atti di prepotenza che ledono gli altrui diritti, Legaccio per scarpa, Danno consulenze legali, Si lede con un pugno al petto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ledereste, lederesti, lederete, lederò, ledesse, ledessero, ledessi « ledessimo » ledeste, ledesti, ledete, ledeva, ledevamo, ledevano, ledevate
Parole di nove lettere: ledereste, lederesti, ledessero « ledessimo » legalismi, legalismo, legalista
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concedessimo, procedessimo, retrocedessimo, chiedessimo, richiedessimo, presiedessimo, risiedessimo « ledessimo (omissedel) » credessimo, ricredessimo, sedessimo, soprassedessimo, possedessimo, vedessimo, intravedessimo
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LED, finiscono con O

Commenti sulla voce «ledessimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze