Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «largheggio», il significato, curiosità, forma del verbo «largheggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Largheggio

Forma verbale

Largheggio è una forma del verbo largheggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di largheggiare.

Informazioni di base

La parola largheggio è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: largheggiò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per largheggio
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: largheggia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: largheggi.
Altri scarti con resto non consecutivo: larghi, large, largo, lare, lari, laro, laghi, lago, leggio, leggi, leggo, lego, argo, aghi, aggio, aggi, agio, reggio, reggi, reggo, regio, regi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: largheggino.
Parole contenute in "largheggio"
larghe, largheggi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "largheggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: lago/gorgheggio, larva/vagheggio.
Usando "largheggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gola * = gorgheggio.
Lucchetti Riflessi
Usando "largheggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goal * = gorgheggio.
Lucchetti Alterni
Usando "largheggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gorgheggio * = gola; * gorgheggio = lago; * vagheggio = larva; * ateo = largheggiate.
Intarsi e sciarade alterne
"largheggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: laghi/reggo.
Intrecciando le lettere di "largheggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = largheggiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Larghezza nello spendere, Quelli nautici sono più larghi, Un gruppo di scogli al largo di Livorno, Sono Lariani ma non Comaschi, Lariano sì, ma non comasco!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: largheggiava, largheggiavamo, largheggiavano, largheggiavate, largheggiavi, largheggiavo, largheggino « largheggio » larghetta, larghette, larghetti, larghetto, larghezza, larghi, larghina
Parole di dieci lettere: lardellino, largamente, largheggia « largheggio » largizione, laringismi, laringismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cineparcheggio, autoparcheggio, scheggiò, scheggio, boscheggio, vagheggiò, vagheggio « largheggio (oiggehgral) » gorgheggio, gorgheggiò, occhieggio, occhieggiò, taglieggio, taglieggiò, arieggio
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «largheggio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze