(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mancia largheggiata che il cameriere ricevette lo fece sorridere. |
| * Se largheggiasse più in beneficenze farebbe una cosa giusta. |
| * Quando dovettero ristrutturare la propria casa, i miei vicini largheggiarono sulla spesa per i serramenti. |
| È molto amato il capo di quell'azienda per il suo largheggiare sul premio di produzione, quando si ottengono buoni risultati. |
| * Vedo con piacere che vi siete largheggiati nel dare la mancia ai camerieri. |
| * Ho largheggiato nel prendere le misure del rivestimento ed ho acquistato materiale in eccedenza. |
| * Aveva conosciuto la povertà ed ora, che era ricco, largheggiava nell'aiutare chi era in serie difficoltà nella vita. |
| Quando i miei nipoti erano piccoli, riuniti intorno all'albero, largheggiavamo e aprivamo un pacco per ciascuno, con il regalo sorpresa. |