Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «largheggiante», il significato, curiosità, forma del verbo «largheggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Largheggiante

Forma verbale

Largheggiante è una forma del verbo largheggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di largheggiare.

Informazioni di base

La parola largheggiante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per largheggiante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: largheggianti, largheggiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: largheggiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: larghine, larghi, large, larga, lare, lariane, lari, laghi, lagene, lagne, lane, leggiate, leggi, legga, legge, legante, legate, lega, lente, lene, liane, lite, argine, argate, areate, area, arene, aree, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, arte, aghi, aghà, agente, aggi, agiate, agite, agate, ahia, aiate, reggiane, reggiate, reggia, reggine, reggi, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, rane, rate, ghia, ghie, gente, gene, gite, ente.
Parole contenute in "largheggiante"
già, ante, larghe, largheggi, largheggia. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "largheggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lago/gorgheggiante, larva/vagheggiante, largheggiamo/monte, largheggiasti/stinte, largheggiata/tante, largheggiati/tinte, largheggiato/tonte, largheggiavi/vinte, largheggiando/dote.
Usando "largheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gola * = gorgheggiante.
Lucchetti Riflessi
Usando "largheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goal * = gorgheggiante.
Lucchetti Alterni
Usando "largheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gorgheggiante * = gola; * gorgheggiante = lago; * vagheggiante = larva; * monte = largheggiamo; * tinte = largheggiati; * tonte = largheggiato; * vinte = largheggiavi; * dote = largheggiando; * stinte = largheggiasti.
Sciarade e composizione
"largheggiante" è formata da: largheggi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "largheggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: largheggia+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Largheggiare nelle spese, Larghe di vita, Gli alberi largamente coltivati in Alto Adige, Si dice di un filmato che ha larga diffusione sul web, La storica Larenzia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: largheggi, largheggia, largheggiai, largheggiammo, largheggiamo, largheggiando, largheggiano « largheggiante » largheggianti, largheggiare, largheggiarono, largheggiasse, largheggiassero, largheggiassi, largheggiassimo
Parole di tredici lettere: largheggerete, largheggiammo, largheggiando « largheggiante » largheggianti, largheggiasse, largheggiassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticheggiante, ancheggiante, biancheggiante, fiancheggiante, parcheggiante, scheggiante, vagheggiante « largheggiante (etnaiggehgral) » gorgheggiante, occhieggiante, taglieggiante, arieggiante, aleggiante, liberaleggiante, moraleggiante
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «largheggiante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze