(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Invadiamo quel paese e dilaghiamo per le campagne! |
| * Caro fiume che scorri solitamente sotto casa, la scorsa notte tracimavi e invadevi il cortile dove, da bambina, giocavo. |
| * Invadevate continuamente il campo avversario come se non fosse stati a conoscenza delle regole. |
| * Ricordo con nostalgia gli anni Sessanta, quando i manufatti italiani invadevano il mondo! |
| Quando i tifosi invadono il campo di gioco è un momento molto brutto per tutto lo sport. |
| Diversi pazienti finirono per invaghirsi della psicologa, che peraltro era una donna piuttosto attraente. |
| Si è invaghita di un ragazzo un poco bruttarello ma alla mano ed educato. |
| * Ma che hai di speciale? Quelle donne sono tutte invaghite di te! |