(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se interiorizzassimo il sentimento della fratellanza fra i popoli, non ci sarebbero più guerre. |
| * Era molto difficile che io interiorizzassi dei discorsi lontani dal mio credo. |
| * Consigliai loro delle sedute psicanalitiche affinché interiorizzassero le esperienze della vita. |
| * Se interiorizzasse il suo dolore, non potremmo sapere quanto sta soffrendo. |
| * Dopo la morte della mamma interiorizzasti, con grande tenerezza d'animo, i momenti della tua giovinezza trascorsi con lei. |
| Una volta interiorizzati i dati del problema, dovevo darmi da fare per risolverlo. |
| * Solo dopo aver interiorizzato quanto capitato la situazione potrà migliorare. |
| * Tutte le esperienze della nostra vita, sia traumatiche che favorevoli, subiscono interiorizzazioni inconsce e diventano parte di noi stessi. |