(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per conoscere le proprie interiorità, bisogna isolarsi e stare un poco in silenzio! |
| Molti giudicano gli altri dall'aspetto esteriore, dando poca importanza alle qualità interiori. |
| Non occorre che anatomizziate la parte interiore della questione, è chiara a prima vista. |
| Per farcire un pollo aprite l'addome e svuotatelo delle interiora! |
| * Noi, a partire dalla nascita, interiorizzammo i comportamenti, le emozioni dei nostri genitori che divennero la base della nostra personalità. |
| * Stavo ancora interiorizzando la perdita del mio caro papà quando venne a mancare anche mia madre. |
| Molte persone interiorizzano vicende non positive. |
| * Una persona può essere esteriorizzante come personalità, oppure interiorizzante e non manifestare le proprie emozioni e i propri sentimenti. |