(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il cagnolino sarebbe felice qualora lo insaponassimo, è così sporco. |
| Se facessi il bucato a mano e insaponassi e strofinassi ogni capo per eliminare lo sporco, impiegherei molto più tempo e fatica. |
| Se i miei nipotini si insaponassero da soli, capirei che stanno crescendo. |
| Se mio marito la insaponasse, la nostra cagnolina cercherebbe di scappare. |
| * Dopo che il tuo bambino si fu slogato il polso insaponasti la schiena del tuo bambino sotto la doccia in quanto non riusciva ad usare la spazzola. |
| * Con le mani insaponate quei bicchieri ti sgusceranno. |
| * Nelle feste paesane, l'albero della cuccagna viene insaponato per rendere più difficile il percorso. |
| E dopo aver proceduto all'insaponatura ci tocca sciacquare. |