(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nelle somme con i numeri decimali incolonni le virgole è più facile ottenere i risultati. |
| * Se il traghetto fosse pronto per la traversata del golfo, gli automobilisti si incolonnerebbero. |
| * Mio figlio si incolonnerebbe sulla statale se dovesse tornare a casa. |
| Incolonnavo i numeri per rendere più semplice a mio nipote l'addizione. |
| * Se voglio essere certa di aver calcolato esattamente quanto ti devo, incolonno le cifre. |
| Mio figlio incolonnò tutte le operazioni di aritmetica senza sbagliarne nemmeno una. |
| L'acqua di sorgente, prima dell'imbottigliamento, va controllata perché deve essere incolore e insapore. |
| Non sapevo che alcuni molluschi emettono dalle ghiandole sostanze cromogene incolori. |