Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inchiostrano», il significato, curiosità, forma del verbo «inchiostrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inchiostrano

Forma verbale

Inchiostrano è una forma del verbo inchiostrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inchiostrare.

Informazioni di base

La parola inchiostrano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inchiostrano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inchiostrato, inchiostravo, inchiostrino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inchiostro, inchino, incisa, inciso, incitano, incita, incito, incorno, inca, inia, insano, inno, iosa, iota, iran, nitro, nostrano, nostra, nostro, notano, nota, noto, nono, nano, chiostro, chiosano, chiosa, chioso, chino, cista, citano, cita, cito, ciro, ciano, ciao, costano, costa, costo, cosa, coso, corano, cora, corno, coro, cono, ostro, osta, osano, orno, stano, sano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inchiostrando.
Parole contenute in "inchiostrano"
ano, chi, tra, strano, inchiostra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inchiostrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostrati/tino, inchiostrato/tono, inchiostratori/torino, inchiostratura/turano, inchiostrava/vano, inchiostravi/vino.
Usando "inchiostrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = inchiostrata; * note = inchiostrate; * noti = inchiostrati; * noto = inchiostrato; * nova = inchiostrava; * odo = inchiostrando; * notori = inchiostratori; * nozione = inchiostrazione; * nozioni = inchiostrazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "inchiostrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = inchiostrata; * onte = inchiostrate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inchiostrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostra/anoa, inchiostrai/noi, inchiostrata/nota, inchiostrate/note, inchiostrati/noti, inchiostrato/noto, inchiostratori/notori, inchiostrava/nova, inchiostrazione/nozione, inchiostrazioni/nozioni.
Usando "inchiostrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = inchiostrati; * tono = inchiostrato; * vino = inchiostravi; * torino = inchiostratori.
Sciarade incatenate
La parola "inchiostrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inchiostra+ano, inchiostra+strano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Inchiostravano nelle vecchie stampanti, Il cartiglio inchiodato sulla croce di Gesù, Inchioda le gambe, Un inchiostro che non lascia traccia sulla carta, La scritta inchiodata sulla Croce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inchiodino, inchiodò, inchiodo, inchiostra, inchiostrai, inchiostrammo, inchiostrando « inchiostrano » inchiostrante, inchiostranti, inchiostrare, inchiostrarono, inchiostrasse, inchiostrassero, inchiostrassi
Parole di dodici lettere: inchiodavate, inchioderemo, inchioderete « inchiostrano » inchiostrare, inchiostrata, inchiostrate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sequestrano, dissequestrano, registrano, videoregistrano, amministrano, somministrano, giostrano « inchiostrano (onartsoihcni) » mostrano, dimostrano, nostrano, prostrano, lustrano, illustrano, perlustrano
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «inchiostrano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze