Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incardinato», il significato, curiosità, forma del verbo «incardinare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incardinato

Forma verbale

Incardinato è una forma del verbo incardinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di incardinare.

Informazioni di base

La parola incardinato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incardinato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incardinano, incardinata, incardinate, incardinati, incardinavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incardino, incarnato, incarna, incarno, incarto, incanto, incrinato, incrina, incrino, incito, india, indio, indi, inia, innato, inno, icaro, iarda, iato, irato, irto, nardi, nardo, nadia, naia, nana, nano, cardato, carda, cardo, carina, carino, cariato, caria, cari, carato, cara, caro, cadi, cada, cado, caino, caia, caio, canato, canto, cria, cina, cinto, ciato, ciao, cito, ardito, arda, ardo, arino, aria, arno, arato, arto, adinato, adito, rinato, rito, dino, dito, dato.
Parole contenute in "incardinato"
din, ardi, card, dina, inca, nato, cardi, cardina, incardina. Contenute all'inverso: ani, tan, acni, idra, anidra.
Incastri
Si può ottenere da incarto e dina (INCARdinaTO); da innato e cardi (INcardiNATO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incardinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinare/areato, incardini/iato, incardinai/ito, incardinano/noto, incardinavi/vito, incardinavo/voto.
Usando "incardinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = incardinano; * tondo = incardinando; * tonte = incardinante; * tosse = incardinasse; * tossi = incardinassi; * toste = incardinaste; * tosti = incardinasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incardinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardini/innato, incardinerà/areato, incardinare/erto.
Usando "incardinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = incardinare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incardinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinando/tondo, incardinano/tono, incardinante/tonte, incardinasse/tosse, incardinassi/tossi, incardinaste/toste, incardinasti/tosti.
Usando "incardinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = incardinano; * areato = incardinare; * vito = incardinavi; * voto = incardinavo.
Sciarade incatenate
La parola "incardinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incardina+nato.
Intarsi e sciarade alterne
"incardinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incarna/dito, incrinato/ad.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incarica un sicario, Scegliere fra due incarichi, L'incapacità di un organo di rispondere alle sollecitazioni, Incapacità di dare frutti, La incapacità di riconoscere le persone dai volti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incardinassi, incardinassimo, incardinaste, incardinasti, incardinata, incardinate, incardinati « incardinato » incardinava, incardinavamo, incardinavano, incardinavate, incardinavi, incardinavo, incardinazione
Parole di undici lettere: incardinata, incardinate, incardinati « incardinato » incardinava, incardinavi, incardinavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affascinato, trascinato, cucinato, allucinato, adinato, pedinato, grandinato « incardinato (otanidracni) » scardinato, ordinato, subordinato, parasubordinato, insubordinato, preordinato, riordinato
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incardinato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze