Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con improntando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Improntando la sua campagna elettorale sulla trasparenza, quel candidato ha guadagnato rapidamente la fiducia della gente.
Non ancora verificati:- Non è improntando così il lavoro che potete pensare di consegnarlo entro i termini stabiliti.
- Non ho ancora capito come stanno improntando la difesa in tribunale.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): I capretti salirono saltellando, belando e improntando il leggero strato di neve con le loro zampette; e introdotti nel riparo si affacciarono tutti all'apertura, uno sul collo dell'altro, graziosi, bianchi e neri, coi grandi occhi languidi e dolci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improntando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: improntano. Altri scarti con resto non consecutivo: impronto, impano, imano, iman, ipod, irta, irto, iran, iota, inno, montando, montano, monta, monto, mondo, mono, mota, moto, modo, mando, mano, pronto, pronao, prona, prono, proto, potando, potano, pota, poto, rondò, rota, roano, rodo, rand, rado, ontano, nando, nano. |
Parole contenute in "improntando" |
pro, tan, andò, onta, pronta, impronta. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "improntando" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntamente/mentendo, improntare/rendo, improntaste/stendo, improntate/tendo, improntato/tondo, improntano/odo. |
Usando "improntando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaimpronta * = portando; * dote = improntante; * doti = improntanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "improntando" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "improntando" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntante/dote, improntanti/doti. |
Usando "improntando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = improntare; * tendo = improntate; * tondo = improntato; * stendo = improntaste; * mentendo = improntamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "improntando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impronta+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.