(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se impalassimo la vigna dopo qualche mese saremmo pronti per la vendemmia. |
| Le viti di quella vigna si stanno piegando, per sostenerle bisognerebbe che le impalassi. |
| Non pensavo che sull'azione del gol gli avversari si impalassero. |
| Era abbastanza normale nel medioevo che l'esercito assediante impalasse gli ultimi resistenti per vendetta, una volta espugnata la città. |
| * Mi diede molto fastidio e ti guardai male quando impalasti la bambola. |
| Sono restati impalati all'ingresso della sala, non c'era nessuno che facesse d'anfitrione. |
| Durante la partita ha spesso dei momenti di distrazione, durante i quali resta impalato in area di rigore, senza partecipare all'azione. |
| * Gli operai hanno installato degli impalcamenti per rifare la facciata del palazzo. |