Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola illustrissimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illustrissimo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Signore... ” disse, tentennando, il Griso. “ Che? non ho io parlato chiaro? ” “ Se potesse mandar qualchedun altro... ” “ Come? ” “ Signore illustrissimo, io son pronto a metterci la pelle per il mio padrone: è il mio dovere; ma so anche che lei non vuole arrischiar troppo la vita de' suoi sudditi. ” “ Ebbene? ” La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Illustrissimo....! qual onore....!» e strisciava i piedi, e faceva profusi inchini a don Alfonso. Ma questi non gli badava come se non fosse: e i servitori ad un suo cenno entrati nella casipola, senza un riguardo al mondo cacciandosi per le camere e su pel tetto, riebbero al fine l'uccello fuggiasco, non prima però che questo, lanciatosi di nuovo a volo per la cucina, mandasse a frantumi gli orci, i bicchieri, i piatti che capitarongli sotto l'alo. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Aquilino a sentirsi trattato col voi, come un fattore di campagna, fu per rispondere all'illustrissimo signor scrivano che non gli pareva di aver succiato con lui a balia; ma preferì compatire al farsi compatire. Sedette e cominciò a carezzare col dito il pelo scarso di un cilindro sufficientemente rispettabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illustrissimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illustrassimo, illustrissima, illustrissime, illustrissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: illustro, illusi, illuso, ilio, istmo, isso, iris, lustro, lusismo, lussi, lusso, lisi, liso, limo, stimo, trismo, trii, trim, trio, tisi, timo, risi, riso, rimo. |
Parole contenute in "illustrissimo" |
sim, issi, tris, lustri, illustri. Contenute all'inverso: sir, sul, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illustrissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: illustra/rarissimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "illustrissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: illustra * = rarissimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Gustave che illustrò la Divina Commedia, Il padre di Ilo, dal quale il nome Troia, Se non sono illustri nessuno li vanta, Illustre poeta lirico greco del secolo VI a.C., Decorare con illustrazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Illustrissimo - [T.] Agg. Sup. d'ILLUSTRE. È in Nep. – Ott. Com. Inf. 4. 52. (C) Tales (Talete), l'uno di quelli sette che furono appellati Savii, famosissimi ed illustrissimi.
2. Più com. come titolo. Fir. Disc. an. 11. (C) Rispose subito il filosofo e disse: Illustrissimo principe… (certi filosofi, per lustrare, lustrano). T. Cecch. Comm. Ded. All'illustrissimo… signor Cosimo de' Medici. = Gal. Sagg. 271. (C) Io non ho mai potuto intendere, illustrissimo signore, onde sia nato… T. V. S. illustrissima. Ognun sa che suol darsi anco ai non illustri. V. anche ILLUSTRE, § 4. 3. Sost. T. Lett. del 500. Lo introdussi dal Reverendissimo e Illustrissimo nostro. – I campagnuoli al padrone dánno dell'Illustrissimo, mozzando il titolo; e certi fattori dimezzano col titolo altre cose: Lustrissimo sì. – Un illustrissimo, per cel., un Gentiluomo; in Venezia è maschera di carnevale. Oramai un letterato o filosofo, oltre che Chiarissimo, risica d'essere un Illustrissimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illustri, illustriamo, illustriate, illustrino, illustrissima, illustrissime, illustrissimi « illustrissimo » illustro, illustrò, ilmenite, ilmeniti, ilo, ilomorfismi, ilomorfismo |
Parole di tredici lettere: illustrissima, illustrissime, illustrissimi « illustrissimo » imbacuccarono, imbacuccavamo, imbacuccavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barrissimo, smarrissimo, atterrissimo, aborrissimo, impietrissimo, nitrissimo, poltrissimo « illustrissimo (omissirtsulli) » nutrissimo, impaurissimo, esaurissimo, scurissimo, durissimo, indurissimo, purissimo |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |