Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «grecheggiavate», il significato, curiosità, forma del verbo «grecheggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Grecheggiavate

Forma verbale

Grecheggiavate è una forma del verbo grecheggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grecheggiare.

Informazioni di base

La parola grecheggiavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: e (tre), gi (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grecheggiavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grecheggiate, grecia, greci, grecate, greca, greggi, gregge, greve, gravate, grava, grave, grate, gechi, ghia, ghie, giave, gite, rechiate, rechi, recite, recavate, recava, recate, reca, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, rave, rate, echeggiate, echi, chiave, chat, cavate, cava, cave, ivate.
Parole contenute in "grecheggiavate"
ava, che, già, vate, giava, greche, echeggi, echeggia, grecheggi, echeggiava, grecheggia, echeggiavate, grecheggiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai.
Incastri
Si può ottenere da gravate e echeggi (GRecheggiAVATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grecheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gres/scheggiavate, grecheggiai/ivate, grecheggiasti/stivate, grecheggiavano/note.
Usando "grecheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = grecheggiavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grecheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecheggiavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grecheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecheggiava/atea, grecheggiavi/atei, grecheggiavo/ateo, grecheggiavamo/temo.
Usando "grecheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = grecheggiasti; * note = grecheggiavano.
Sciarade e composizione
"grecheggiavate" è formata da: grecheggia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "grecheggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: greche+echeggiavate, grecheggi+echeggiavate, grecheggia+echeggiavate, grecheggiava+vate, grecheggiava+echeggiavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'eroe troiano che consigliò la restituzione di Elena ai Greci, Si porta dalla Grecia per accendere il braciere olimpico, Donne delle antiche colonie greche dell'Italia meridionale, Strumento simile all'oboe usato dai Greci e dai Romani, La capitale dei Greci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grecheggiata, grecheggiate, grecheggiati, grecheggiato, grecheggiava, grecheggiavamo, grecheggiavano « grecheggiavate » grecheggiavi, grecheggiavo, grecheggino, grecheggio, grecheggiò, greci, grecia
Parole di quattordici lettere: grecheggiarono, grecheggiavamo, grecheggiavano « grecheggiavate » grecoromanista, grecoromaniste, grecoromanisti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filosofeggiavate, traccheggiavate, saccheggiavate, beccheggiavate, boccheggiavate, echeggiavate, riecheggiavate « grecheggiavate (etavaiggehcerg) » ancheggiavate, fiancheggiavate, parcheggiavate, scheggiavate, vagheggiavate, largheggiavate, gorgheggiavate
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «grecheggiavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze