Forma verbale |
Grandeggiavo è una forma del verbo grandeggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grandeggiare. |
Informazioni di base |
La parola grandeggiavo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grandeggiavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggiavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandeggiamo, grandeggiano, grandeggiato, grandeggiava, grandeggiavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandeggio, grandi, grane, grani, grana, grano, gradivo, gradi, grado, gravo, greggio, greggi, gande, ganda, gang, gagà, gaia, gaio, randa, rane, rango, rana, radevo, rade, radiavo, radia, radio, radi, rada, rado, raggio, raggi, ragia, raia, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, rivo, andavo, andò, adivo, aggio, aggi, agivo, agio, negavo, nega, nego, nevo, devo, divo, davo. |
Parole contenute in "grandeggiavo" |
avo, già, gran, rand, rande, grande, grandeggi, grandeggia. Contenute all'inverso: dna, vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiasti/stivo. |
Usando "grandeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = grandeggiata; * voti = grandeggiati; * voto = grandeggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiai/voi, grandeggiata/vota, grandeggiati/voti, grandeggiato/voto. |
Usando "grandeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = grandeggiasti; * ateo = grandeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"grandeggiavo" è formata da: grandeggi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "grandeggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandeggia+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"grandeggiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: greggi/andavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ridotte grandemente di numero, Dà un'idea della grandezza di un appartamento, Parte di un'apparecchiatura che registra delle grandezze, L'intervallo dei valori che può assumere una grandezza, Il monte con il gruppo di cime Grandes Jorasses. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grandeggiati, grandeggiato, grandeggiava, grandeggiavamo, grandeggiavano, grandeggiavate, grandeggiavi « grandeggiavo » grandeggino, grandeggio, grandeggiò, grandemente, grandetta, grandette, grandetti |
Parole di dodici lettere: grandeggiato, grandeggiava, grandeggiavi « grandeggiavo » grandinifuga, grandinifugo, grandinigena |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaggiavo, massaggiavo, svantaggiavo, avvantaggiavo, albeggiavo, caldeggiavo, candeggiavo « grandeggiavo (ovaiggednarg) » ondeggiavo, vagabondeggiavo, biondeggiavo, schiaffeggiavo, beffeggiavo, sbeffeggiavo, filosofeggiavo |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |