| Frasi (non ancora verificate) |
| Grammaticalizzanti e il verbo grammaticalizzare da cui deriva sono desueti e quasi del tutto inutilizzabili nella lingua italiana scritta e parlata. |
| I ragazzi non riuscirono a completare gli esercizi grammaticalizzanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua lezione grammaticalizzante le frasi piacque molto agli studenti. |
| * Attraverso dei morfemi particolari, mia sorella ed io grammaticalizzammo un testo. |
| * Per ore e ore grammaticalizzai il testo stancandomi tanto. |
| Ogni volta che rimarcavi i miei errori grammaticali, mi sentivo in imbarazzo. |
| Non so quanto sia sensato cercare di grammaticalizzare la "lingua" che viene oggi usata negli SMS, in WhatsApp e in simili ambienti web. |
| * Il professore di lettere mi spiegò che le forme lessicali possono grammaticalizzarsi con l'aggiunta di una desinenza o una preposizione in una frase. |
| * Se mio nipote di soli sette anni grammaticalizzasse perfettamente, gli farei i complimenti. |
| * Se gli alunni grammaticalizzassero perfettamente le frasi, darei loro un buon voto. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: grammatica, grammaticale, grammaticali, grammaticalizzai, grammaticalizzammo, grammaticalizzante « grammaticalizzanti » grammaticalizzare, grammaticalizzarsi, grammaticalizzasse, grammaticalizzassero, grammaticalizzassi, grammaticalizzassimo |
| Dizionario italiano inverso: radicalizzanti, medicalizzanti « grammaticalizzanti » verticalizzanti, focalizzanti |
| Vedi anche: Parole che iniziano con GRA |
| Altre frasi di esempio con: riuscire, ragazzi, grammaticalizzare, verbo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |