(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non so rispondere alla domanda: "Se globalizzassi la solidarietà con i migranti, proposta dal Primo Incontro Continentale di Pastorale migratoria". |
| Per migliorare lo stato di inciviltà bisognerebbe globalizzare il buon senso. |
| * Penso che i movimenti globalizzanti snazionalizzino i vari gruppi etnici. |
| * Globalizzando la sua azienda, nel giro di poco tempo riuscí a raddoppiare il fatturato. |
| * Fui molto contenta quando globalizzasti i tuoi prodotti sul mercato. |
| Il portoricano arrivato ieri mi aspettavo avesse tratti latini ed invece, a riprova che il mondo è globalizzato, mi pareva uno svedese. |
| Con l'era della globalizzazione le distanze si accorciano e telecomunicare è sempre più rapido e anche divertente! |
| Con molteplici collegamenti via internet, il docente globalizzò la classe. |