| Frasi (non ancora verificate) |
| Forse ho stretto troppo la guancetta di mio nipote, dovrò giustificarmi con mio figlio. |
| Quando il direttore mi redarguì, non seppi trovare le parole per giustificarmi. |
| Siccome sono certa di non aver sbagliato, non devo giustificarmi con nessuno. |
| Per giustificarmi il preside richiese che fossi accompagnato dai genitori. |
| Non ho intenzione di giustificarmi per qualcosa che non ho commesso. |
| Era convinto che mi ingarbugliassi nel giustificarmi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quello che dici non è affermabile se non riesci a giustificarlo con inoppugnabili spiegazioni. |
| * Ho voluto giustificarli, ma mi sono sbagliato di grosso. |
| * Non devi giustificarle subito per gli errori che fanno! |
| Per giustificarla a scuola scrissi una comunicazione al preside. |
| * I genitori di Marco giustificarono la sua assenza con notevole ritardo. |
| Addurrebbe anche scuse assurde, per giustificarsi del ritardo accumulato! |
| * Quando ti pizzicheranno a rubacchiare nel supermercato non potrai giustificarti con la cleptomania. |
| * So che per giustificarvi ci propinerete una fandonia ma questa volta vi smaschererò davanti a tutti. |