Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gitane |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gitana, gitani, gitano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citano, titani, titano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gitante. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fenati, penati, senati, venati. |
| Parole contenute in "gitane" |
| tan, gita, tane. Contenute all'inverso: nati. |
| Lucchetti |
| Usando "gitane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digita * = dine; piangi * = piantane; spargi * = spartane. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gitane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dine * = digita; piantane * = piangi; spartane * = spargi; * tee = gitante; * tiè = gitanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gitane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gita+tane. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gitane" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = digitarne; * oberi = giobertiane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.