Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giocato», il significato, curiosità, forma del verbo «giocare», associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giocato

Forma verbale

Giocato è una forma del verbo giocare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di giocare.

Parole Collegate

Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
calcio (10%), perso (8%), lotto (7%), vinto (6%), divertito (5%), dado (4%), numero (3%), ambo (3%), gioco (3%), terno (3%), pallone (3%), partita (3%), divertimento (3%), puntato (2%), incontro (2%), fatto (2%), schedina (2%), scherzo (2%). Vedi anche: Parole associate a giocato.

Informazioni di base

La parola giocato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: gio-cà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con giocato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con questa uscita infelice mi sono giocato la reputazione.
  • Questa volta ho giocato proprio bene e la partita a scacchi l'ho vinta meritatamente.
  • Dopo aver giocato per un'ora a poker ho perduto l'intero importo del mio stipendio.
Citazioni da opere letterarie
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Presi il denaro e dovetti allontanarmi, come un ubriaco. Caddi a sedere sul divano, sfinito: appoggiai il capo alla spalliera, per un bisogno improvviso, irresistibile, di dormire, di ristorarmi con un po' di sonno. E già quasi vi cedevo, quando mi sentii addosso un peso, un peso materiale, che subito mi fece riscuotere. Quanto avevo vinto? Aprii gli occhi; ma dovetti richiuderli immediatamente: mi girava la testa. Il caldo, là entro, era soffocante. Come! Era già sera? Avevo intraveduto i lumi accesi. E quanto tempo avevo dunque giocato? Mi alzai pian piano; uscii.

La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Veniva anche Nuto, a ascoltare i discorsi. Il bello era sentire Arturo che faceva l'uomo in gamba e raccontava quanti ne aveva buttati giù dal treno a Costigliole l'altro giorno o quella volta in Acqui che s'era giocato l'ultimo soldo e se perdeva non tornava più a casa e invece aveva vinto da pagare una cena. Il toscano diceva: - Ti ricordi che desti quel pugno... - Allora Arturo raccontava quel pugno.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Da tre notti egli non dormiva: quella notte aveva bevuto e giocato assai, tanto da mostrarsi più volte scortese e geloso con la sua fidanzata: nessuna meraviglia quindi se, suonando l'Ave Maria di Gounod, e udendo la voce di Maria, provava quella bizzarra impressione di spilli iridati, convergentisi in raggi che lo illuminavano e straziavano internamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocano, giocata, giocate, giocati, giocavo, giovato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioco, iato.
Parole con "giocato"
Iniziano con "giocato": giocatomi, giocatona, giocatone, giocatore, giocatori, giocatorona, giocatorone, giocatoroni, giocatorucce, giocatorucci, giocatoruccia, giocatoruccio.
Finiscono con "giocato": rigiocato.
»» Vedi parole che contengono giocato per la lista completa
Parole contenute in "giocato"
oca, gioca. Contenute all'inverso: coi, tac, taco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocato" si può ottenere dalle seguenti coppie: giostrava/stravacato, giocare/areato, giocai/ito, giocano/noto, giocavi/vito, giocavo/voto.
Usando "giocato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regio * = recato; * tono = giocano; mangio * = mancato; plagio * = placato; * tondo = giocando; * tonte = giocante; * tonti = giocanti; * torci = giocarci; * torsi = giocarsi; * torti = giocarti; * torvi = giocarvi; * tosse = giocasse; * tossi = giocassi; * toste = giocaste; * tosti = giocasti; spregio * = sprecato; arrangio * = arrancato; * orice = giocatrice; * orici = giocatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giocato" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocare/erto.
Usando "giocato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = giocare; * ottona = giocatona; * ottone = giocatone.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giocato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigioca/tori.
Usando "giocato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rigioca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocato" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocando/tondo, giocano/tono, giocante/tonte, giocanti/tonti, giocarci/torci, giocarsi/torsi, giocarti/torti, giocarvi/torvi, giocasse/tosse, giocassi/tossi, giocaste/toste, giocasti/tosti.
Usando "giocato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recato * = regio; mancato * = mangio; placato * = plagio; * noto = giocano; * areato = giocare; * vito = giocavi; * voto = giocavo; rito * = rigioca; sprecato * = spregio; arrancato * = arrangio; giocataccia * = tacciato; * stravacato = giostrava.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giocata, giocatacce, giocataccia, giocate, giocati, giocatina, giocatine « giocato » giocatomi, giocatona, giocatone, giocatore, giocatori, giocatorona, giocatorone
Parole di sette lettere: giocata, giocate, giocati « giocato » giocava, giocavi, giocavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zincato, troncato, ritroncato, stroncato, soffocato, infocato, sfocato « giocato (otacoig) » rigiocato, locato, sublocato, allocato, collocato, ricollocato, altolocato
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O

Commenti sulla voce «giocato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze