Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gighe», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gighe

Informazioni di base

La parola gighe è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gighe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con il suono del liuto questi balli sembrerebbero delle gighe popolari d'altri tempi.
  • Dante e Carducci esaltano il suono delle gighe nei loro scritti più famosi.
  • Ho visto danzare le gighe, durante la festa popolare di un villaggio montano, ed erano molto ritmate e vivaci.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gighe
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bighe, dighe, righe.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bighi, light, night, pighi, righi, tight.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: gilè/leghe, gipsicolo/psicologhe, giri/righe.
Usando "gighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigi * = bighe; dogi * = doghe; * ghebbi = gibbi; magi * = maghe; vagì * = vaghe; belgi * = belghe; * gherone = girone; * gheroni = gironi; lungi * = lunghe; tag * = taighe; biologi * = biologhe; collegi * = colleghe; ecologi * = ecologhe; enologi * = enologhe; etologi * = etologhe; geofagi * = geofaghe; geologi * = geologhe; miologi * = miologhe; omofagi * = omofaghe; presagi * = presaghe; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: bigi/ghebì.
Usando "gighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ghebì * = bigi; * bigi = ghebì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: gibbi/ghebbi, girone/gherone, gironi/gheroni, polifagi/polifaghe, onicofagi/onicofaghe, sarcofagi/sarcofaghe, geofagi/geofaghe, bibliofagi/bibliofaghe, ittiofagi/ittiofaghe, xilofagi/xilofaghe, fillofagi/fillofaghe, omofagi/omofaghe, entomofagi/entomofaghe, zoofagi/zoofaghe, antropofagi/antropofaghe, ippofagi/ippofaghe, carpofagi/carpofaghe, necrofagi/necrofaghe, saprofagi/saprofaghe, coprofagi/coprofaghe, melissofagi/melissofaghe...
Usando "gighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leghe = gilè; * psicologhe = gipsicolo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "gighe" (*) con un'altra parola si può ottenere: agorà * = aggiogherà; agorai * = aggiogherai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La gigantografia di un attore, Mitici giganti che furono puniti da Giove, Un gigantesco elicottero militare statunitense, Gli insetti dai giganteschi nidi, Un calamaro di dimensioni gigantesche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gigantografico, gigantografie, gigantomachia, gigantomachie, gigantona, gigantone, gigantoni « gighe » gigiona, gigione, gigioneggerà, gigioneggerai, gigioneggeranno, gigioneggerebbe, gigioneggerebbero
Parole di cinque lettere: gibbi, gibbo, gibus « gighe » gigli, gilda, gilde
Vocabolario inverso (per trovare le rime): botteghe, retrobotteghe, taighe, bighe, dighe, guardadighe, prodighe « gighe (ehgig) » calighe, melighe, luganighe, spighe, mozzaspighe, righe, garighe
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIG, finiscono con E

Commenti sulla voce «gighe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze