Forma verbale |
Getterei è una forma del verbo gettare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di gettare. |
Informazioni di base |
La parola getterei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (erette). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): L'Adriana affermò: — Se Gustavo, che è troppo coraggioso, troppo! troppo!, ci restasse, oh, io non mi farei suora; vorrei che tutti vedessero, capissero il mio dolore e mi compiangessero. Uno uguale non lo troverei più! Nessun altro, mai più! — E io — lamentò l'Olga con un'aria e una voce che pareva la Duse — , io diventerei matta! Lui, la mia vita, perderlo così? Non saper nemmeno dove fosse sepolto? Matta, state pur sicure; mi getterei dalla finestra! La biondina di Marco Praga (1893): Dov'è Eugenio? Chi lo sa? Oh! come vorrei scrivergli! Come vorrei raggiungerlo se lo potessi! Ma, se sapessi dov'è, troverei modo di raggiungerlo; e mi getterei ai suoi piedi, e lo scongiurerei di tenermi con sé.... per tutta la vita! Le tue lettere, Bianca, sono buone e affettuose ma non riescono a calmarmi. Forse le tue parole ci riuscirebbero. Ma non puoi venire! non puoi! Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Però è vero, se fossimo uniti, mi sarebbe più facile di ritornare. Un altro sognerebbe di fermarsi qui a vivere d'intelletto e d'amore. Io no, io vivrei d'amore e di battaglie; ti vorrei testimone delle mie vittorie e conforto delle mie sconfitte. Mi getterei nella lotta a occhi chiusi, solo, da don Chisciotte. Oh che vita sarebbe! Che vita, Elena! Aspetta! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per getterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detterei, getterai, metterei, netterei. Con il cambio di doppia si ha: gemmerei, gesserei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: getti, etti, eterei, etere, eteri, teri. |
Parole con "getterei" |
Finiscono con "getterei": rigetterei, progetterei, assoggetterei, riassoggetterei. |
Parole contenute in "getterei" |
ere, rei, ter. Contenute all'inverso: rette, erette. |
Incastri |
Si può ottenere da getti e ere (GETTereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "getterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelo/lotterei, geme/metterei, gene/netterei, geova/ovatterei, getta/aerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "getterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lotterei = gelo; * ovatterei = geova. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli alti getti che caratterizzano il panorama dell'Islanda, Si gettava dall'aerostato, Gettito fiscale extra, L'isola da una cui rupe si gettò in mare Saffo, La subisce chi viene gettato fuori da un consesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gettavi, gettavo, getterà, getterai, getteranno, getterebbe, getterebbero « getterei » getteremmo, getteremo, gettereste, getteresti, getterete, getterò, getti |
Parole di otto lettere: gettaste, gettasti, getterai « getterei » gettiamo, gettiate, gettonai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detterei, ridetterei, affetterei, difetterei, infetterei, reinfetterei, disinfetterei « getterei (ieretteg) » assoggetterei, riassoggetterei, rigetterei, progetterei, bacchetterei, impacchetterei, spacchetterei |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |