Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola generalizzino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: associazione.


Frasi con generalizzino - esempi


Generalizzino è una forma del verbo generalizzare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola generalizzino - Coniugazione di generalizzare

Frasi (non ancora verificate)
Spero che i miei amici non generalizzino troppo le norme dell'associazione di cui facciamo parte.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Nei rioni malfamati ci vive anche gente perbene, non generalizziamo!
* Sei sempre stato estremista e generalizzi su tutto.
* Se mio figlio non fosse ferrato sull'argomento, generalizzerebbe il discorso.
So già che il direttore generalizzerà senza tenere conto dei valori individuali.
Solitamente su alcuni argomenti cerco di particolareggiare, su altri generalizzo.
Generalizzò sul tragico evento per non spaventare i presenti.
Generalmente diffido gli amici di ogni apriorismo.
I rialzi in borsa dei titoli inducono alla vendita degli stessi generando una plusvalenza che viene tassata.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: generalizzazione, generalizzazioni, generalizzerà, generalizzerebbe, generalizzi, generalizziamo « generalizzino » generalizzo, generalizzò, generalmente, generando, generano, generanti
Dizionario italiano inverso: desacralizzino, liberalizzino « generalizzino » mineralizzino, moralizzino
Vedi anche: Parole che iniziano con GEN, Frasi con il verbo generalizzare
Altre frasi di esempio con: norme, associazione


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze