(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il frusciare del suo vestito sul pavimento non disturbava nessuno. |
| * Le foglie degli alberi frusciano e nel silenzio della notte lo si sente benissimo. |
| * Così vestiti, al minimo movimento, frusciamo attirando l'attenzione di tutti. |
| Frusciammo leggeri sul prato per non farci sentire. |
| * Il rumore sommesso di sete frusciate mi annuncia che stai per sdraiarti vicino a me che ti aspetto al buio. |
| Ho appositamente frusciato la gonna lunga di pizzo per far sentire il mio arrivo in sala. |
| * La sposa entrò in chiesa al braccio del padre con andatura lenta ed elegante, mentre lo strascico frusciava, creando un'atmosfera mistica. |
| Camminando sul tappeto di foglie autunnali cadute, frusciavamo producendo un piacevole rumore. |