Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fronteggiati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fronteggiati

Informazioni di base

La parola fronteggiati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fronteggiati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando siamo usciti dal cinema siamo stati fronteggiati da alcuni teppisti.
  • Gli stati di emergenza devono essere fronteggiati con mezzi straordinari.
  • Gli scioperanti furono fronteggiati dalla polizia in tenuta antisommossa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fronteggiati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fronteggiata, fronteggiate, fronteggiato, fronteggiavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fronteggiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: fronti, fregiati, fregiai, fregia, fregi, fregati, fregai, frega, frati, fonte, fonti, font, fonia, foni, foggiati, foggiai, foggia, foggi, foga, foia, fegati, feti, fiati, fiat, fati, rotei, roteati, roteai, rotea, rote, rota, rotti, roggia, rogiti, reggia, reggi, regga, regia, regi, reati, reti, riai, riti, rati, onta, otiti, oggi, negati, negai, nega, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fronteggianti, fronteggiarti, fronteggiasti.
Parole contenute in "fronteggiati"
già, iati, onte, front, fronte, fronteggi, fronteggia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fronteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: frontman/maneggiati, fronteggiare/areati, fronteggiamo/moti, fronteggiano/noti, fronteggiare/reti, fronteggiavi/viti, fronteggiavo/voti.
Usando "fronteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = fronteggiamo; * tino = fronteggiano; * tinte = fronteggiante; * tinti = fronteggianti; * tirsi = fronteggiarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fronteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fronteggiare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fronteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fronteggiamo/timo, fronteggiano/tino, fronteggiante/tinte, fronteggianti/tinti, fronteggiarsi/tirsi.
Usando "fronteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maneggiati = frontman; * moti = fronteggiamo; * noti = fronteggiano; * areati = fronteggiare; * viti = fronteggiavi; * voti = fronteggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "fronteggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fronteggi+iati, fronteggia+iati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono stampati sui frontespizi dei libri, Risulta nel frontespizio, Svincolare la merce ferma in frontiera, Si fronteggiano in guerra, Il Morrison che fu frontman della band The Doors.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fronteggiassero, fronteggiassi, fronteggiassimo, fronteggiaste, fronteggiasti, fronteggiata, fronteggiate « fronteggiati » fronteggiato, fronteggiava, fronteggiavamo, fronteggiavano, fronteggiavate, fronteggiavi, fronteggiavo
Parole di dodici lettere: fronteggiare, fronteggiata, fronteggiate « fronteggiati » fronteggiato, fronteggiava, fronteggiavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diteggiati, volteggiati, birbanteggiati, mercanteggiati, giganteggiati, tinteggiati, conteggiati « fronteggiati (itaiggetnorf) » punteggiati, parteggiati, corteggiati, sorteggiati, pasteggiati, festeggiati, rifesteggiati
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «fronteggiati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze