(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Se foste più affettuosi lenireste i loro dispiaceri. |
| Se solo vi foste parlati prima, avreste evitato tutto questo! |
| Se foste furbi, per fotografare la tappa, vi scaglionereste lungo tutto il pezzo finale del percorso. |
| Credevano che foste degli oziati; non avevano compreso che eravate affetti da narcolessia. |
| Siete incollate a quelle ragazze e le seguite ovunque come se foste stati arpionati. |
| Quando foste truffati, tracollaste economicamente e moralmente, ma l'aiuto degli amici vi risollevò. |
| Non ricordo quello che mi diceste per farmi cambiare idea ma foste convincenti. |
| Mentre inseguivate la maratoneta foste bloccate dagli organizzatori perché stavate intralciando il percorso. |
| Roteereste anche voi per ore, se foste un avvoltoio? |
| Anche se foste costretto ad andare in guerra, non fucilereste mai il nemico. |
| Se foste tutt'e due promossi, iniziereste il successivo anno scolastico assieme. |
| Sei da ammirare, ogni volta che incontri un tuo vecchio amico, riedifichi il rapporto come se non vi foste mai lasciati. |
| Ve ne imputo la colpa in quanto foste voi che, nel corso del tempo, la strumentalizzaste. |
| Foste premiati perché sistematizzaste tutti i progetti del 2018. |
| Se foste disposti ad investire, lucreremmo giocando in borsa su titoli sicuri. |
| Se foste qui in questo momento videoregistrereste sicuramente la scena! |
| Se foste venuti anche voi al cinema vi sareste divertiti. |
| Sono certo che se foste convinti di avere svolto al meglio il vostro mandato, vi ricandidereste per il prossimo. |
| Camminate a braccetto, brancolando, come se foste due cieche. |
| Non pensavo che foste spioni e tanto meno per delle cretinate. |