Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «formattasse», il significato, curiosità, forma del verbo «formattare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Formattasse

Forma verbale

Formattasse è una forma del verbo formattare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di formattare.

Informazioni di base

La parola formattasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con formattasse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Avevo eseguito un backup completo dei dati prima che il tecnico formattasse il mio computer.
  • Se mio marito formattasse la scheda di memoria della macchina fotografica, sarei più tranquilla per il suo riutilizzo.
  • Non serviva che il tecnico formattasse il mio disco rigido perché l'avevo appena fatto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formattasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formattassi, formattaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: formata, formate, formasse, forme, forata, forate, forasse, fora, forte, forse, fosse, fratta, fratte, frate, frase, fatta, fatte, fata, fate, fase, orme, orata, orate, orse, ratta, ratte, rata, rate, rase, matte, matasse, mate, masse, atte.
Parole con "formattasse"
Iniziano con "formattasse": formattassero.
Finiscono con "formattasse": riformattasse.
Contengono "formattasse": riformattassero.
Parole contenute in "formattasse"
mat, asse, atta, orma, forma, matta, tasse, format, formatta. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formattasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: formattare/resse, formattaste/stesse, formattata/tasse, formattate/tesse, formattato/tosse, formattavi/visse, formattaste/tese.
Usando "formattasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deforma * = dettasse; * sete = formattaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formattasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: formattaste/sete.
Usando "formattasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dettasse * = deforma; * resse = formattare; * tesse = formattate; * tosse = formattato; * visse = formattavi; risse * = riformatta; * stesse = formattaste; * eroe = formattassero.
Sciarade e composizione
"formattasse" è formata da: format+tasse.
Sciarade incatenate
La parola "formattasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formatta+asse, formatta+tasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il formato del burro, Una breve esperienza formativa in un'azienda, Sono formate da una barra dentata di acciaio, Nell'antica Roma era formata da differenti familiae, Il distacco dell'intonaco in seguito al formarsi di bolle di umidità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: formattammo, formattando, formattano, formattante, formattanti, formattare, formattarono « formattasse » formattassero, formattassi, formattassimo, formattaste, formattasti, formattata, formattate
Parole di undici lettere: formattando, formattante, formattanti « formattasse » formattassi, formattaste, formattasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscattasse, adattasse, riadattasse, chattasse, schiattasse, allattasse, riallattasse « formattasse (essattamrof) » riformattasse, compattasse, ricompattasse, barattasse, imbrattasse, sfrattasse, grattasse
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «formattasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze