Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forgi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggi, forai, forge, forlì, formi, forni, forti, forzi, porgi, sorgi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borgo, gorge, gorgo, porga, porge, porgo, sorga, sorge, sorgo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: forgia, forgio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: migro, pigro. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: orgia, orgie. |
| Parole con "forgi" |
| Iniziano con "forgi": forgia, forgio, forgiò, forgiai, forgino, forgiamo, forgiano, forgiare, forgiata, forgiate, forgiati, forgiato, forgiava, forgiavi, forgiavo, forgiammo, forgiando, forgiante, forgianti, forgiasse, forgiassi, forgiaste, forgiasti, forgiabile, forgiabili, forgiarono, forgiatore, forgiatori, forgiatura, forgiature, ... |
| »» Vedi parole che contengono forgi per la lista completa |
| Parole contenute in "forgi" |
| Contenute all'inverso: grò. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FORGeraI; con ere si ha FORGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forgi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosco/scorgi, fora/agi, forlì/ligi, forma/magi, formicolo/micologi, formo/mogi, forre/regi. |
| Usando "forgi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gino = forno; * gira = forra; * gite = forte; * giano = forano; * giare = forare; * giava = forava; * ginetti = fornetti; * ginetto = fornetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forgi" si può ottenere dalle seguenti coppie: forre/ergi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forgi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/già, forano/giano, forare/giare, forava/giava, fornetti/ginetti, fornetto/ginetto, forno/gino, forra/gira, forte/gite. |
| Usando "forgi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ligi = forlì; * magi = forma; * mogi = formo; * regi = forre; * eroi = forgerò; * micologi = formicolo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "forgi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agà = foraggia; * ago = foraggio; * mago = formaggio; * agamo = foraggiamo; * agata = foraggiata; * agate = foraggiate; * agavi = foraggiavi; * apale = forapaglie; * magni = formaggini; * magno = formaggino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.