(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spesso il professore di filosofia torchiava il povero Luigi. |
| Nella sala dove si erano riuniti tanti filosofi si respirava l'intellettualismo. |
| * Sei solo un piccolo ed insignificante filosofetto sa strapazzo! |
| * Sono dei bambini antipatici: dei filosofetti che credono di sapere tutto. |
| La scuola filosofica freudiana è attualmente una delle più seguite. |
| * Filosoficamente si può dire, come affermò Luigi XIV, che è difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo. |
| Dopo lunghe disquisizioni filosofiche la sezione del partito si ricompattò. |
| Mentre mio marito ed io correlavamo due concetti filosofici, mia sorella ci disse che stavamo sbagliando. |