Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola filosofeggerà (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: importanza.


Frasi con filosofeggerà - esempi


Filosofeggerà è una forma del verbo filosofeggiare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola filosofeggerà - Coniugazione di filosofeggiare

Frasi
Per darsi una certa importanza, mia nipote filosofeggerà.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Ci siamo riuniti per discutere sulle origini dell'Origine dell'Universo, tu andasti oltre e filosofasti a lungo sull'immortalità dell'anima.
* Se filosofaste di meno e deste una mano nelle cose pratiche...sarebbe certamente meglio!
* Se durante l'incontro pomeridiano filosofassimo, i nostri figli si annoierebbero.
Ci aspettavamo che, come al tuo solito, filosofassi sul senso della vita ma per fortuna quella volta ci risparmiasti le tue considerazioni.
* Fresco di laurea spero non filosofeggerai ad ogni riunione familiare!
* Le mie amiche filosofeggeranno tutto il pomeriggio mentre io sarò al lavoro.
Ti dico che filosofeggerei volentieri con la nuova compagna di classe.
* Al prossimo incontro tra amiche, abbiamo deciso che filosofeggeremmo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: filosofasse, filosofassero, filosofassi, filosofassimo, filosofaste, filosofasti « filosofeggerà » filosofeggerai, filosofeggeranno, filosofeggerei, filosofeggeremmo, filosofeggereste, filosofeggeresti
Dizionario italiano inverso: beffeggerà, sbeffeggerà « filosofeggerà » traccheggerà, saccheggerà
Vedi anche: Parole che iniziano con FIL, Frasi con il verbo filosofeggiare
Altre frasi di esempio con: darsi, certa


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze