Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «filologici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «filologico», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Filologici

Forma di un Aggettivo
"filologici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo filologico.

Informazioni di base

La parola filologici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con filologici per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): A forza di fallimenti parziali, di scarti, di riduzioni, di raccoglimenti io che volevo tutto, che volevo saper tutto e insegnar tutto, m'ero ridotto a compiacermi di varianti e di minuzzoli filologici e bibliografici nel cantuccio di un solco – e dapprima il campo intero m'era sembrato troppo angusto spazio alla mia bramosia di lavoro!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filologici
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filologica, filologico, silologici.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: silologica, silologico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fili, folici, foci, illogici, ioli, lici, olii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: filmologici.
Parole contenute in "filologici"
ilo, log, filo, logici, filologi. Contenute all'inverso: gol, oli, cigolo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: filassi/assiologici, filet/etologici, filmi/miologici.
Usando "filologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biofilo * = biologici; enofilo * = enologici; omofilo * = omologici; panfilo * = panlogici; zoofilo * = zoologici; idrofilo * = idrologici; pedofilo * = pedologici; astrofilo * = astrologici; audiofilo * = audiologici; * ciche = filologiche; ittiofilo * = ittiologici; necrofilo * = necrologici; termofilo * = termologici; tricofilo * = tricologici; entomofilo * = entomologici; musicofilo * = musicologici; ornitofilo * = ornitologici; elettrofilo * = elettrologici; tossicofilo * = tossicologici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: filet/teologici, filmo/omologici.
Lucchetti Alterni
Usando "filologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etologici = filet; * miologici = filmi; * assiologici = filassi; panlogici * = panfilo; * hei = filologiche.
Sciarade e composizione
"filologici" è formata da: filo+logici.
Sciarade incatenate
La parola "filologici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filologi+logici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'esame filologico delle diverse versioni di uno stesso testo, Si studia all'interno della filologia romanza, Filoncino di pane, Filone senza fine, L'industria che sfrutta i... filoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: filologa, filologhe, filologi, filologia, filologica, filologicamente, filologiche « filologici » filologico, filologie, filologismi, filologismo, filologo, filomena, filonazista
Parole di dieci lettere: filodossie, filogenesi, filologica « filologici » filologico, filondente, filondenti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fisiologici, psicofisiologici, neurofisiologici, assiologici, ittiologici, eziologici, tiflologici « filologici (icigololif) » silologici, dattilologici, aplologici, demologici, polemologici, epistemologici, docimologici
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con I

Commenti sulla voce «filologici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze