(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Lo scorso anno, in un grande parco, ho visto curiosi giardini labirintici, formati da vialetti molto intricati e fiancheggiati da alte siepi. |
| * Molte vie della mia città sono fiancheggiate da bellissimi alberi. |
| La navata della chiesa è fiancheggiata su entrambi i lati da quattro cappelle stupendamente affrescate. |
| Il generale ordinò alla cavalleria di fiancheggiare le brigate di fanteria. |
| Alla burla a cui avevo pensato per il compleanno del nostro amico, avevo come fiancheggiatore Gianni. |
| * Quei terroristi hanno dei fiancheggiatori, non si spiega altrimenti come riescano sempre a dileguarsi! |
| * Quando ero piccola, la strada per andare a casa fiancheggiava la chiesa e sentivo, passando, i canti del coro parrocchiale. |
| Ci dissero che vi fiancheggiavamo fin troppo a discapito di altri atleti. |