(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ci spelacchiamo ogni volta che ci esponiamo al sole senza protezione. |
| Quando non ci esponiamo al sole, decalcifichiamo le nostre ossa. |
| Nella nostra vetrina esponiamo i migliori capi in vendita primavera/estate. |
| Se ci esponiamo troppe ore al sole, mia sorella ed io pigmentiamo la nostra pelle. |
| Se interrogati sul carattere di una persona, esponiamo gli aspetti positivi, ma sottacciamo quelli, per noi, negativi, per evitare il pettegolezzo. |
| Esponiamo oggetti, anche di valore storico ed etnico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fai come vuoi, però sappi che ti esponi a possibili ritorsioni. |
| Al mercatino i ragazzi espongono la merce davvero in un modo particolare, indubbiamente attirano l'attenzione dei passanti. |
| Sto lavorando al quadro, appena finito lo espongo e vedremo le reazioni del pubblico. |
| Sarebbe opportuno che espongano le ultime novità se vogliono fare affari. |
| Se volete essere capiti è importante che esponiate chiaramente i fatti. |
| * Con la nostra pelle chiara, se non ci mettevamo la crema prima di esporci al sole, arrossavamo come gamberi. |
| Per deodorare questo maglione dagli odori di cucina non è sufficiente esporlo all'aria. |
| In questo momento della vita sono ad un bivio: tra espormi oppure no. |