Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esonerarmi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esonerarmi

Informazioni di base

La parola esonerarmi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonerarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esonerarci, esonerarli, esonerarsi, esonerarti, esonerarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esonerai, esoneri, esami, eone, eoni, erari, erri, sonar, somi, sera, serri, seri, semi, sari, onerari, oneri, orari, neri, rari, rami.
Parole contenute in "esonerarmi"
era, armi, nera, onera, esonera. Contenute all'inverso: are, osé, rare, areno, renose, arenose.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonerarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonerarla/lami, esonerarli/limi.
Usando "esonerarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = pararmi; * armiate = esonerate; * mici = esonerarci; * mili = esonerarli; * misi = esonerarsi; * miti = esonerarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esonerarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonerarle/elmi, esonerarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esonerarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonerate/armiate, esonerarci/mici, esonerare/mie, esonerarli/mili, esonerarsi/misi, esonerarti/miti.
Usando "esonerarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pararmi * = paesone; * lami = esonerarla; * limi = esonerarli.
Sciarade incatenate
La parola "esonerarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esonera+armi.
Intarsi e sciarade alterne
"esonerarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esoneri/ram.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esonerare da un incarico, Sono esonerati dalla leva, Una strada che può essere sommersa dall'esondazione, Aiutò gli Ebrei durante l'esodo verso la terra promessa, Il campanaro innamorato di Esmeralda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esoneranti, esonerarci, esonerare, esonerarla, esonerarle, esonerarli, esonerarlo « esonerarmi » esonerarono, esonerarsi, esonerarti, esonerarvi, esonerasse, esonerassero, esonerassi
Parole di dieci lettere: esonerarle, esonerarli, esonerarlo « esonerarmi » esonerarsi, esonerarti, esonerarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzaccherarmi, mascherarmi, smascherarmi, schierarmi, accelerarmi, agglomerarmi, rigenerarmi « esonerarmi (imrarenose) » temperarmi, stemperarmi, operarmi, adoperarmi, esasperarmi, superarmi, autocommiserarmi
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con I

Commenti sulla voce «esonerarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze