Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erratica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erratici, erratico. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: raia. Altri scarti con resto non consecutivo: errata, errai, erri, erti, erta, erica, etica, rata. |
| Parole contenute in "erratica" |
| tic, erra, rati, errati. Contenute all'inverso: tar, arre, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erratica" si può ottenere dalle seguenti coppie: errate/tetica. |
| Usando "erratica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = erratiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erratica" si può ottenere dalle seguenti coppie: errano/ontica, errata/attica, errati/ittica, errato/ottica. |
| Usando "erratica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: umbre * = umbratica; quadre * = quadratica; cattedre * = cattedratica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "erratica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrati/caf, sterrati/cast. |
| Usando "erratica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sterrati = cast; cast * = sterrati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "erratica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: errate * = tetica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.