Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «editavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «editare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Editavamo

Forma verbale

Editavamo è una forma del verbo editare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di editare.

Informazioni di base

La parola editavamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con editavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nella casa editrice editavamo i testi prima di stamparli.
  • Mia madre era orgogliosa di noi mentre mia sorella ed io editavamo le nostre poesie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editavano, esitavamo, evitavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: editavo, edito, edam, dito, diamo, diva, divo, davamo, dava, davo, damo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: meditavamo.
Parole con "editavamo"
Finiscono con "editavamo": meditavamo, premeditavamo, rimeditavamo, accreditavamo, riaccreditavamo, screditavamo, ereditavamo.
Parole contenute in "editavamo"
amo, ava, tav, dita, edita, editava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "editavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/potavamo, editavate/temo.
Usando "editavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ereditava * = ermo; * mono = editavano; ade * = additavamo; diseredi * = disertavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "editavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/optavamo, editavo/ovattavamo.
Usando "editavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artide * = aravamo; peptide * = pepavamo; canide * = cantavamo; lacertide * = laceravamo; preside * = prestavamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "editavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: editavano/mono.
Usando "editavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potavamo = edipo; disertavamo * = diseredi; * temo = editavate; ermo * = ereditava.
Sciarade incatenate
La parola "editavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: editava+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le testate edite in classe, Si editano periodicamente in molte scuole, La bolla di Papa Francesco edita nell'aprile 2015, Il re di Tebe padre d'Edipo, La decide l'editore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: editaste, editasti, editata, editate, editati, editato, editava « editavamo » editavano, editavate, editavi, editavo, edite, editerà, editerai
Parole di nove lettere: edificavo, edimburgo, editarono « editavamo » editavano, editavate, editeremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fagocitavamo, esercitavamo, riesercitavamo, suscitavamo, resuscitavamo, risuscitavamo, additavamo « editavamo (omavatide) » meditavamo, premeditavamo, rimeditavamo, accreditavamo, riaccreditavamo, screditavamo, ereditavamo
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDI, finiscono con O

Commenti sulla voce «editavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze