Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «economi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Economi

Informazioni di base

La parola economi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con economi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Essere economi in casa propria è una virtù quando si riesce ad ottimizzare sulle risorse che si hanno a disposizione.
Non ancora verificati:
  • Va bene essere economi, ma ogni tanto qualche sfizio ce lo potremmo anche togliere!
  • Dopo il corso frequentato per economi, ho avuto l'incarico nell'ente.
Citazioni da opere letterarie
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Quell'assedio poteva prolungarsi, Sandy-Hook poteva ritornare tardi alla testa degli americani, quindi la più elementare prudenza consigliava a diventare economi.

I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — E nemmeno uno sgabello, — disse Fedoro. — Molto economi questi cinesi. —

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per economi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: economa, econome, economo, economy.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eoni, coni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: economia, economie.
Parole con "economi"
Iniziano con "economi": economia, economie, economica, economici, economico, economiche, economista, economiste, economisti, economizza, economizzi, economizzo, economizzò, economicità, economizzai, economicismi, economicismo, economistica, economistici, economistico, economizzano, economizzare, economizzata, economizzate, economizzati, economizzato, economizzava, economizzavi, economizzavo, economizzerà, ...
Finiscono con "economi": subeconomi.
Contengono "economi": diseconomia, diseconomie, geoeconomia, geoeconomie, diseconomica, diseconomici, diseconomico, antieconomica, antieconomici, antieconomico, diseconomiche, macroeconomia, macroeconomie, microeconomia, microeconomie, antieconomiche, diseconomicità, macroeconomica, macroeconomici, macroeconomico, microeconomica, microeconomici, microeconomico, socioeconomica, socioeconomici, socioeconomico, biblioteconomia, biblioteconomie, macroeconomiche, microeconomiche, ...
»» Vedi parole che contengono economi per la lista completa
Parole contenute in "economi"
con, eco, cono, nomi. Contenute all'inverso: mono, noce.
Incastri
Inserito nella parola disco dà DISeconomiCO; in antica dà ANTIeconomiCA; in antico dà ANTIeconomiCO; in antiche dà ANTIeconomiCHE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "economi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecometro/metronomi.
Usando "economi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bieco * = binomi; * mimati = economati; * mimato = economato; * mimica = economica; * mimici = economici; * mimico = economico; * mimiche = economiche; * mimicamente = economicamente.
Lucchetti Alterni
Usando "economi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: binomi * = bieco; economia * = miami; * economati = mimati; * economica = mimica; * economici = mimici; * economico = mimico; * economiche = mimiche; * economicamente = mimicamente.
Sciarade e composizione
"economi" è formata da: eco+nomi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Politica monetaria ipotizzata per rilanciare l'economia, Un settore circoscritto di una attività economica, Il più economicamente possibile, Un laureato in scienze economiche, Sigla che unisce quattro economie emergenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: econometrici, econometrico, econometrie, econometrista, econometriste, econometristi, econometro « economi » economia, economica, economicamente, economiche, economici, economicismi, economicismo
Parole di sette lettere: ecologo, economa, econome « economi » economo, economy, ecopass
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adenocarcinomi, polinomi, seminomi, quadrinomi, trinomi, neurinomi, soprannomi « economi (imonoce) » subeconomi, tafonomi, monomi, zoonomi, eteronomi, agronomi, pronomi
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECO, finiscono con I

Commenti sulla voce «economi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze