Informazioni di base |
La parola duecentotreesimo è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentotreesimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentotreesima, duecentotreesime, duecentotreesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentesimo, duetti, duetto, ducetti, ducetto, ducee, duce, dunosi, dunoso, dune, duomo, dure, duri, duro, decentri, decentro, decente, decenti, decorsi, decorso, decori, decoro, decimo, dentro, dente, denti, denoti, denoto, densi, denso, denim, dette, detti, detto, demo, dote, doti, doto, dorsi, dorso, dorio, dori, dormo, doro, dosi, doso, domo, untore, untori, unto, unte, unti, unsi, uomo, uree, urei, ureo, entri, entro, ente, enti, etti, etto, etesio, etesi, etimo, eremo, ersi, ermo, centri, centro, centesimo, centesi, cenosi, ceno, cene, censi, censo, ceni, ceto. |
Parole contenute in "duecentotreesimo" |
due, ree, sim, tot, tre, cent, otre, cento, esimo, centotre, duecento, duecentotre, centotreesimo. Contenute all'inverso: erto, mise, omise. |
Incastri |
Si può ottenere da duecentesimo e otre (DUECENTotreESIMO). |
Inserendo al suo interno dice si ha DUECENTOTREdiceESIMO; con venti si ha DUECENTOventiTREESIMO; con trenta si ha DUECENTOtrentaTREESIMO; con novanta si ha DUECENTOnovantaTREESIMO; con quaranta si ha DUECENTOquarantaTREESIMO; con sessanta si ha DUECENTOsessantaTREESIMO; con settanta si ha DUECENTOsettantaTREESIMO; con cinquanta si ha DUECENTOcinquantaTREESIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duecentotreesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentocinquanta/cinquantatreesimo, duecentonovanta/novantatreesimo, duecentoquaranta/quarantatreesimo, duecentosessanta/sessantatreesimo, duecentosettanta/settantatreesimo, duecentotrenta/trentatreesimo, duecentoventi/ventitreesimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "duecentotreesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventitreesimo = duecentoventi; * trentatreesimo = duecentotrenta; duecentotrenta * = trentatreesimo; * novantatreesimo = duecentonovanta; * quarantatreesimo = duecentoquaranta; * sessantatreesimo = duecentosessanta; * settantatreesimo = duecentosettanta; * cinquantatreesimo = duecentocinquanta. |
Sciarade e composizione |
"duecentotreesimo" è formata da: due+centotreesimo, duecentotre+esimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "duecentotreesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centotreesimo, duecentotre+centotreesimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "duecentotreesimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * entasi = duecentotrentaseiesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ogni duellante ne ha una, Il signore del Duecento, Duecento in lettere, Il Joseph di Duello al sole, il famoso film western del 1946, Offesa che si lavava duellando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: duecentotrediceesimi, duecentotrediceesimo, duecentotredici, duecentotredicimila, duecentotreesima, duecentotreesime, duecentotreesimi « duecentotreesimo » duecentotremila, duecentotrenta, duecentotrentacinque, duecentotrentacinquemila, duecentotrentacinquesima, duecentotrentacinquesime, duecentotrentacinquesimi |
Parole di sedici lettere: duecentotreesima, duecentotreesime, duecentotreesimi « duecentotreesimo » duecentotrentuno, duecentottantuno, duecentoventidue |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): novecentoventitreesimo, seicentoventitreesimo, quattrocentoventitreesimo, ottocentoventitreesimo, centotreesimo, trecentotreesimo, settecentotreesimo « duecentotreesimo (omiseertotneceud) » cinquecentotreesimo, novecentotreesimo, seicentotreesimo, quattrocentotreesimo, ottocentotreesimo, nonagesimo, settuagesimo |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |