Informazioni di base |
La parola duecentonovantacinquesime è formata da venticinque lettere, dodici vocali e tredici consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), enne (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentonovantacinquesime |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentonovantacinquesima, duecentonovantacinquesimi, duecentonovantacinquesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentonovantesime, duecentonovesime, duecentonove, duecentocinquesime, duecentocinque, duecentesime, duettai, duetta, duettini, duetti, ducetti, ducea, ducee, duce, ducati, duca, dunosi, dunose, duna, dunque, dune, duine, duini, dume, decenti, decente, decenni, decenne, decantai, decanta, decanti, decana, decanie, decani, decane, decine, decisi, decise, decime, dentona, dentoni, dentone, dentata, dentati, dentate, dentine, dentini, denti, dente, denotai, denota, denoti, denim, densi, dense, detono, detonanti, detonante, detonata, detonati, detonate, detonai, detona, detoni... |
Parole contenute in "duecentonovantacinquesime" |
cin, due, sim, tac, ton, van, anta, cent, nova, taci, tono, cento, esime, vanta, cinque, novanta, duecento, centonovanta, novantacinque, duecentonovanta, novantacinquesime, centonovantacinque, duecentonovantacinque, centonovantacinquesime. Contenute all'inverso: avo, mise, emise. |
Incastri |
Si può ottenere da duecentocinquesime e novanta (DUECENTOnovantaCINQUESIME). |
Lucchetti |
Usando "duecentonovantacinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentonovantacinque * = millesime. |
Sciarade e composizione |
"duecentonovantacinquesime" è formata da: due+centonovantacinquesime, duecento+novantacinquesime. |
Sciarade incatenate |
La parola "duecentonovantacinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centonovantacinquesime, duecentonovanta+novantacinquesime, duecentonovanta+centonovantacinquesime, duecentonovantacinque+esime, duecentonovantacinque+novantacinquesime, duecentonovantacinque+centonovantacinquesime. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le due ripartizioni del campionato di calcio, Un veliero che aveva due alberi, Raramente un uomo ne misura più di due, Due punti cardinali, Due laghi presso Otranto. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |