| Frasi |
| Il costo della casa è di duecentocinquantamila euro, ma il prezzo è trattabile! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| La villa costava trecentomila euro, ma io ne disponevo solo duecentocinquantamila, e non volevo chiedere un prestito. |
| L'agenzia immobiliare mi consigliò di chiedere duecentocinquantamila euro per la vendita della mia casa. |
| La casa era in vendita a duecentocinquantamila euro non trattabili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Duecentocinquanta euro mi è costata la multa per eccesso di velocità. |
| Alla sagra del paese è stato cucinato uno zampone da duecento chili. |
| * La tesi di mia nipote verteva sulle opere duecentistiche. |
| * Visto il loro interesse per quel particolare periodo della letteratura, considero i miei fratelli due duecentisti. |
| * La villa in vendita, vicino alla mia, costa duecentocinquantanovemila euro. |
| Per avere un prestito dalla banca, di duecentodiecimila euro, devo pagare un elevato interesse. |
| Eravamo in duecentomila in piazza ad applaudire il Papa. |
| * La mia amica è riuscita ad acquistare con duecentonovantacinquemila euro un appartamento nel centro storico. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: duecentista, duecentiste, duecentisti, duecentistiche, duecento, duecentocinquanta « duecentocinquantamila » duecentocinquantanovemila, duecentodiecimila, duecentomila, duecentonovantacinquemila, duecentonovantanovemila, duecentonovantaquattro |
| Dizionario italiano inverso: trecentocinquantamila, settecentocinquantamila « duecentocinquantamila » cinquecentocinquantamila, novecentocinquantamila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DUE |
| Altre frasi di esempio con: prezzare, trattabile |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |