(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I sarti drappeggiarono magistralmente lo strascico del vestito della sposa. |
| Per la festa del santo patrono il parroco ha fatto drappeggiare l'entrata della chiesa. |
| * Ogni volta che si vestono per carnevale, si drappeggiano con lunghi mantelli neri e lucidi. |
| Se drappeggiamo l'ingresso del palcoscenico con una tenda rossa, faremo bella figura. |
| * I partecipanti alla processione attraversarono il paese drappeggiati in pesanti paramenti medievali. |
| La moglie del sindaco si è presentata all'inaugurazione del circolo culturale con un abito drappeggiato in maniera molto grossolana. |
| Mi guardavo allo specchio mentre la sarta mi drappeggiava con una stoffa di seta. |
| Se non drappeggiavamo opportunamente la tenda, il sole dei pomeriggi estivi entrava fastidiosamente nella stanza. |