Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dotiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «dotare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dotiamo

Forma verbale

Dotiamo è una forma del verbo dotare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dotare.

Informazioni di base

La parola dotiamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dotiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: datiamo, doliamo, domiamo, doniamo, doriamo, dosiamo, notiamo, potiamo, votiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dota, doto, domo, diamo, damo, timo.
Parole contenute in "dotiamo"
amo, dot, doti. Contenute all'inverso: ito, mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dotiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dono/notiamo, dopa/patiamo, dopo/potiamo, dorino/rinotiamo, dotiate/temo.
Usando "dotiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dado * = datiamo; nodo * = notiamo; peridoti * = periamo; mondo * = montiamo; pendo * = pentiamo; saldo * = saltiamo; sordo * = sortiamo; tendo * = tentiamo; annodo * = annotiamo; incido * = incitiamo; irrido * = irritiamo; recido * = recitiamo; scardo * = scartiamo; scordo * = scortiamo; stendo * = stentiamo; svendo * = sventiamo; accendo * = accentiamo; addendo * = addentiamo; assordo * = assortiamo; attendo * = attentiamo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dotiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dopo/optiamo, dotavo/ovattiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "dotiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datiamo * = dado; * patiamo = dopa; montiamo * = mondo; pentiamo * = pendo; saltiamo * = saldo; sortiamo * = sordo; tentiamo * = tendo; incitiamo * = incido; irritiamo * = irrido; recitiamo * = recido; scartiamo * = scardo; scortiamo * = scordo; stentiamo * = stendo; sventiamo * = svendo; accentiamo * = accendo; addentiamo * = addendo; assortiamo * = assordo; attentiamo * = attendo; * temo = dotiate; gravitiamo * = gravido; ...
Sciarade e composizione
"dotiamo" è formata da: doti+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un giullare medievale con doti d'artista, La città più dotta del Marocco, Il primo chiarore del giorno, con termine dotto, Ama il dottor Zivago, Dote personale che attrae.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: doteremmo, doteremo, dotereste, doteresti, doterete, doterò, doti « dotiamo » dotiate, dotino, doto, dotò, dotta, dottamente, dotte
Parole di sette lettere: dotasti, doterai, doterei « dotiamo » dotiate, dottore, dottori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puntiamo, trapuntiamo, appuntiamo, spuntiamo, rispuntiamo, sabotiamo, riscotiamo « dotiamo (omaitod) » pilotiamo, notiamo, denotiamo, prenotiamo, rinotiamo, annotiamo, connotiamo
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOT, finiscono con O

Commenti sulla voce «dotiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze