Forma verbale |
Disubbidirei è una forma del verbo disubbidire (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disubbidire. |
Informazioni di base |
La parola disubbidirei è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disubbidirei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disubbidirei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disubbidirai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disubbidire. Altri scarti con resto non consecutivo: disubbidii, disdire, dubbie, dubbi, dure, duri, isbe, idre, idei, subbie, subii, subirei, subire, subì, suidi, suide, sudi, sure, sidri, sire, ubbidii, ubbie, udirei, udire, udii, udrei, urei, bidè. |
Parole contenute in "disubbidirei" |
dir, idi, ire, rei, sub, dire, direi, subbi, ubbidì, ubbidire, disubbidì, ubbidirei, disubbidire. Contenute all'inverso: bus, eri, usi, ieri, ridi. |
Incastri |
Si può ottenere da disubbidì e ire (DISUBBIDireI). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disubbidirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidiva/avrei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disubbidirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = disubbidireste. |
Sciarade e composizione |
"disubbidirei" è formata da: disubbidì+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "disubbidirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disubbidì+direi, disubbidì+ubbidirei, disubbidire+rei, disubbidire+direi, disubbidire+ubbidirei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si tirano ai disubbidienti, La risposta del disubbidiente, Un disturbo del linguaggio, Il suo eccesso causa disturbi ai bambini, Osteocondrite __: disturbo delle articolazioni nei bambini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disubbidimmo, disubbidirà, disubbidirai, disubbidiranno, disubbidire, disubbidirebbe, disubbidirebbero « disubbidirei » disubbidiremmo, disubbidiremo, disubbidireste, disubbidiresti, disubbidirete, disubbidirò, disubbidirono |
Parole di dodici lettere: disubbidiate, disubbidimmo, disubbidirai « disubbidirei » disubbidisca, disubbidisce, disubbidisci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispedirei, regredirei, aggredirei, progredirei, trasgredirei, predirei, ubbidirei « disubbidirei (ieridibbusid) » ammorbidirei, inacidirei, irrigidirei, inturgidirei, impallidirei, intimidirei, inumidirei |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |