Informazioni di base |
La parola disturbarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disturbarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Qui è come fossimo in casa nostra e nessuno verrà a disturbarci, finché i russi non torneranno a Samarcanda, — disse Karawal al compagno. — E di qua noi sorveglieremo i prigionieri. — Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Nessuno verrà a disturbarci: non vi saranno delle pantere nere su questa roccia. Rifugiamoci sotto questa sporgenza e aspettiamo l'alba. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Temete che vengano a disturbarci? Non credo che ci abbiano veduti calare su questo isolotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbarli, disturbarmi, disturbarsi, disturbarti, disturbarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disturbai, disturbi, distrarci, distrai, distai, dista, disti, dita, diti, dirai, dirà, dirci, diari, dici, durai, dura, duri, darci, daci, isba, sturai, stura, sturi, starci, stari, star, stai, sura, subì, sari, turbai, turbi, turarci, turai, tura, turi, tubai, tuba, tubi, trarci, traci, trac, tari, taci, rari, bari, baci. |
Parole contenute in "disturbarci" |
bar, turba, disturba, turbarci. Contenute all'inverso: cra, brut. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbarci, disturbato/torci, disturbarli/lici, disturbarmi/mici. |
Usando "disturbarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = disturberà; * cile = disturbarle; * citi = disturbarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disturbarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbarla/alci, disturbarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturberà/arciera, disturbarle/cile, disturbarti/citi. |
Usando "disturbarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masturbarci = dima; * torci = disturbato; * lici = disturbarli; * mici = disturbarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disturbarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+turbarci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "disturbarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = disturbatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così parla chi non vuole disturbare, Mettere in confusione disturbando, Quelle naturali causano distruzioni, La migrazione del popolo ebreo nel mondo, dopo la distruzione di Gerusalemme, Una larva distruttrice delle foglie di cavolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disturba, disturbai, disturbammo, disturbando, disturbano, disturbante, disturbanti « disturbarci » disturbare, disturbarla, disturbarle, disturbarli, disturbarlo, disturbarmi, disturbarono |
Parole di undici lettere: disturbando, disturbante, disturbanti « disturbarci » disturbarla, disturbarle, disturbarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gabbarci, addobbarci, cibarci, esacerbarci, inurbarci, turbarci, masturbarci « disturbarci (icrabrutsid) » rubarci, derubarci, ubriacarci, riubriacarci, placarci, stomacarci, sbracarci |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |